le reti antigrandine
Anche il cielo a volte non aiuta!
Tra gli eventi atmosferici, uno dei maggiori nemici delle mele è la grandine: una sola intensa grandinata può compromettere il lavoro di un’intero anno!
Per riparare i frutteti dai dannosi chicchi di grandine, in alcune zone particolarmente soggette a questa calamità, i contadini si sono dotati di reti antigrandine a protezione delle piante.
Queste reti, aperte dopo la fioritura e chiuse a seguito della raccolta, permettono il passaggio dei raggi solari, garantendo al contempo un po’ di ombra al frutteto e aiutando la mela a raggiungere una completa e ottima maturazione.