Il nostro sito utilizza cookie per analizzare statisticamente gli accessi/le visite al sito raccogliendo le informazioni in forma aggregata. ACCETTO Visualizza l'informativa sulla privacy

benvenuti

State per iniziare un viaggio nuovo alla scoperta delle nostre mele e del mondo meraviglioso che le circonda.

AlMeleto è un sentiero davvero unico e speciale! Una passeggiata per grandi e piccini dove scoprire luoghi nuovi, conoscere le mele e come vengono coltivate, giocare con gli insetti, ammirare scorci di Val di Non sconosciuti, riposare nel bosco, annusare, indovinare, leggere o semplicemente camminare… 

AlMeleto è un percorso ludico/didattico ideato e realizzato da Melinda, Azienda Turismo Val di Non, Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e di Sole, Comune di Romallo, Provincia Autonoma di Trento e Studio MI9.


che fare almeleto?

Imparare

Quante cose nuove saprai alla fine del cammino!

Ti racconteremo tutto delle mele: di come si svolge il lavoro dei contadini, del tempo che a volte aiuta e a volte ostacola la loro crescita, degli animali e degli insetti che vivono nei frutteti. Ti illustreremo il paesaggio e la sua storia. Ti spiegheremo perché le piante si ammalano e vanno curate e ti racconteremo una storia unica e semplice, la storia di 5.000 famiglie che lavorano assieme…


giocare

Giocando si impara. Niente di più vero AlMeleto!

Ogni tanto sul percorso si incontrano delle curiose casette che si aprono con una chiave magica. Cosa si nasconde là dentro? E fra gli alberi, guardando il cielo, si scorgono strane figure, si potrà passare e si dovrà prima risolvere un enigma? E questa mela che rotola rotola rotola dove arriverà? Tanti giochi sul percorso terranno impegnati grandi e piccini, perché l’arrivo sarà un traguardo da conquistare.


camminare

Perché in fondo AlMeleto è da sempre un bellissimo sentiero!

Frequentato e amato dalla gente del paese, il tracciato di Almeleto è invece una vera scoperta per tutti gli altri, Nonesi compresi!. Un angolo di Val di Non inedito e diverso che passo dopo passo apre a scorci unici e inaspettati. Un percorso adatto a tutti, anche a biciclette e passeggini, c’è solo un po’ di salita nella parte finale. Scarpe e abbigliamento comodi…pronti, partenza, via!


rilassarti

Val di Non, la più rasserenante della valli trentine.

Immagina una terrazza da cui abbracciare un’intera valle, un lettino per guardare distesi le cime innevate delle Dolomiti, amache accoglienti nel bosco dove dondolarsi fra il fruscio delle foglie. Sedersi dentro una mela gigante che cambia colore con il passare delle stagioni e riposare qualche minuto in una casetta piena di libri…

da non perdere

I nostri must!

Se vieni a camminare AlMeleto, ci sono due luoghi in Val di Non che devi certamente visitare: Il Parco Fluviale Novella che si trova proprio adiacente al percorso e Mondomelinda, il mondo della mela più famosa, situato proprio sulla strada principale che scende verso Trento, arrivarci è davvero comodo!

parco fluviale novella

A Romallo

aperto da Marzo a Ottobre

3,5 km di percorso naturalistico nel verde della Val di Non, attraverso meleti, boschi lussureggianti e canyon mozzafiato. Nel Parco l’anima dolce e l’anima selvaggia della valle si incontrano dando vita ad un piccolo mondo di contrasti davvero da non perdere!

 

mondo melinda

A Segno

Scopri le aperture del centro visitatori

Per conoscere i segreti della mela dal gusto inconfondibile, nel 1997 è nato MondoMelinda, il centro visitatori del Consorzio Melinda. Prenotando una visita guidata potrai soddisfare ogni curiosità riguardante le mele, i metodi di coltivazione e le fasi di lavorazione nelle cooperative. E potrai soddisfare anche la golosità del tuo palato.
La visita a MondoMelinda ti dà la possibilità inoltre di acquistare durante tutto l’anno le tue mele preferite, i prodotti Melinda e tutti i prodotti a base di mela.

E poi ancora tanti luoghi dove la natura regna sovrana: un frutteto incantevole dove scoprire le varietà di mele più antiche, passeggiate divertenti per tutta la famiglia, cantine dove viene ancora oggi prodotto un vino speciale, un tripudio di rose in un giardino botanico in altura. 

frutteto storico

A Cles

aperto tutto l'anno

altre passeggiate

Scoprile su VisitValdiNon

cantine groppello

A Revò e Romallo

aperto tutto l'anno

 

giardino della rosa

A Ronzone

aperto da Maggio a Ottobre

non potete mancare!

Ogni occasione è buona per gran festa in Val di Non!

Celebriamo lo spettacolo unico della fioritura dei meli, onoriamo il buon raccolto, rievochiamo con gioia i vecchi tradizioni, valorizziamo il passato nobiliare ma anche quello contadino. Vieni a far festa con noi!

Fiorinda

Mollaro

Quando arriva la Val di Non si veste da sposa ecco che arriva puntuale Fiorinda, la più “petaloosa” delle feste! Immaginate milioni e milioni di fiori bianchi che incorniciano un weekend ricco di animazione, gusto, prodotti locali, musica e molto altro.  

Pomaria

Scopri la Location di quest’anno

E quando tutto è compiuto, le mele sono raccolte e pronte per arrivare sulle vostre tavole, beh noi allora festeggiamo! Pomaria è l'evento più atteso dell'anno e tanti amici arrivano da ogni luogo per celebrare con noi la regina dei prodotti trentini: la mela Val di Non. Ti aspettiamo!

il trenino dei castelli

 da Trento

Val di Sole non solo ma anche Val di Sole in questa proposta unica e inimitabile. Un treno che sale verso i monti alla scoperta di 4 castelli, una giornata immersi nella storia e nell'arte accompagnata da guida esperta.

tanto altro

Restate aggiornati
su tanti altri eventi

Musica sulle Dolomiti, escursioni guidate, degustazioni narrate, attività per le famiglie, mostre d’arte ma anche esperienze nella stalla. Noi ti illustriamo tutto quello che puoi fare, e tu scegli: più semplice di così!