Le rocce rosse e i bonsai naturali

Un piccolo deserto che profuma, con un ecosistema speciale fatto di erbe aromatiche e rettili amici

In questa parte del percorso si nota subito che la flora è diversa: non ci sono alberi alti, perché il terreno non riesce a trattenere l’acqua piovana sufficiente per farli crescere. 
La pioggia ha eroso il sottile strato di terra presente sulla roccia e solo pochi cespugli di ginepro, crespino, festuca e timo, sono riusciti ad ancorarsi nelle fessure della montagna. Il loro intenso profumo attira nelle giornate calde gli insetti.
Resta in silenzio e osserva la fauna: con un po’ di fortuna potrai scorgere i rettili innocui che vivono qui, come la lucertola e l’orbettino.
Trova e annusa le erbe aromatiche!