le attività del contadino
Tanta fatica e molta soddisfazione!
Fare il contadino non è un lavoro semplice. Non c’è scusa che tenga, ma le vacanze sono proprio poche. In primavera si concimano i terreni e si piantano con cura i piccoli meli. Dopo la fioritura, il momento più delicato di tutto l'anno, il contadino deve sperare che le piante non subiscano sbalzi termici e deve proteggerle dagli attacchi dei parassiti.
L’estate è il periodo di maturazione del frutto, momento in cui il frutticoltore dirada a mano i frutti in eccesso, difende le piccole mele da insetti e funghi, irriga e taglia l’erba tra i filari.
Le prime varietà di mele maturano e fine agosto, mentre le più tardive a fine ottobre. L’inverno è il momento della potatura, ossia il taglio dei rami superflui e non più produttivi.