
FORMAGGI
Le mucche sono una delle ricchezze del Trentino e grazie agli ampi pascoli, i mangimi naturali, l’allevamento tradizionali e non intensivo, producono un latte di gran qualità: lavorato in Malga o in caseifici altamente tecnologizzati, si producono formaggi gustosi e diversi da vallata a vallata... da gustare uno ad uno….

DISTILLATI
Distillati trentini, sinonimo di tradizionalità ed eleganza: nel corso dei secoli infatti prodotti "di scarto" quali le vinacce sono divenuti - grazie alla abilità dei mastri distillatori - esempi virtuoso di tipicità. Limpidi... ma di carattere.
MIELE
Nessun prodotto più del miele rispecchia la genuinità e salubrità del territorio in cui viene prodotto. La Val di Non può vantare una ricca varietà di tipologie floreali di campo e di bosco da cui vengono prodotte, in piccoli laboratori artigianali, ottime varietà di miele. Il miele ottenuto dai mille fiori di montagna è di colore intenso ed è squisito se abbinato con il Trentingrana. Speciale è quello ottenuto dai rarissimi rododendri che fioriscono a giugno sopra i duemila metri, ideale con la ricotta affumicata proveniente dalle malghe.

VINI
Vini trentini ovvero un'infinita gamma di aromi, la cui produzione è legata alla sapienza umana ma soprattutto alla generosità della natura: microclimi diversi che generano prodotti diversi… da assaggiare uno ad uno.

CARNI E SALUMI
In un lontano passato si individuarono metodi ad hoc per conservare carni: affumicate, essiccate, opportunamente lavorate e speziate divennero pietanze golose e apprezzate. In Trentino, grazie a tante influenze storico – geografiche, alla manualità degli uomini e all’ottima qualità delle carni abbiamo una vasta tipologia di salumi ed insaccati: una fetta tira l’altra...!

FARINA PASTA PANE E DOLCI
Zelten, Pane di molche, Strudel, brazedel…. Svariati sono i dolci ed i prodotti da forno che caratterizzano le diverse valli del Trentino! E c'è persino la pasta...

TRASFORMATI
Partendo dall’ottima qualità dei prodotti, non si possono ottenere che degli gustosissimi trasformati!
I nostri produttori si sono sbizzarriti nell’arte della trasformazione, andando a produrre: confetture, sidro, aceto, mostarde, succo e molto altro!

PIANTE OFFICINALI E COSMESI
Quando il benessere viene dalla natura e quando la natura è stata così generosa come in Trentino, ecco che nascono numerosi prodotti dal potere rilassante, tonificante, energizzante ed idratante. Dalle tisane a base di erbe di montagna come melissa, menta, malva e achillea, alle spezie per arricchire i cibi di sapore. E poi numerosi prodotti cosmetici per il corpo a base di piccoli frutti, latte, propoli, miele e piante officinali.

BIRRA
Grazie alla purezza delle acque surgive trentine, il nostro territorio si sta distinguendo per la qualità delle sue birre artigianali, spesso realizzate con ingredienti a Km0: come le olive di Riva del Garda, le mele della Val di Non, il Lupino di Anterivo o il miele di millefiori d'alta montagna. Ti proponiamo una selezione delle birre trentine prodotte con ingredienti locali.







