com'è fatta la mela
Che frutto strano… è un falso frutto!
La mela, dal punto di vista botanico, è un falso frutto in quanto deriva dall’accrescimento del ricettacolo fiorale. Il vero fruttoè il torsolo dove sono contenuti i semi, mentre la parte che noi mangiamo è il “ricettacolo” che si è sviluppato durante l’estate.
Il frutto è costituito da tre parti:
- epicarpo (la buccia cerosa)
- mesocarpo polposo (la polpa)
- endocarpo coriaceo (il cuore della mela), il torsolo e i semi.
Le mele sono costituite per l’85% da acqua e quindi sono molto dissetanti e di facile digeribilità. Sono praticamente prive di grassi, ma molto ricche di sostanze nutrienti come vitamine, sali minerali, polifenoli e antiossidanti.